Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Miglionico!
AGEVOLAZIONI PER LA PROMOZIONE DELL’ECONOMIA LOCALE ANNUALITA' 2023
In allegato, i documenti relativi all'avviso in oggetto.
Convocazione Consiglio Comunale Seduta Straordinaria
In allegato, l'avviso in oggetto.
IL PROGETTO DI WALFARE CULTURALE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MIGLIONICO (MT)
Un programma di walfare culturale che riconnetta i cittadini e riaccenda lo spirito di quartiere. E’ “Cultura in Casa”, il nuovo progetto del Comune di Miglionico per portare la cultura nel salotto dei cittadini ai quali viene data l’opportunità di diventare dei presidi culturali per ospitare attività e manifestazioni di tutti i generi dalla presentazione di un libro a una performance teatrale. “E’ un esperimento di innovazione sociale e culturale - dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Miglionico - per avvicinare le persone alla bellezza che ci aiuta a leggere il mondo; come amministrazione comunale siamo consapevoli che dopo il Covid è sempre più difficile aggregare le persone ed è nostro compito andare casa per casa per costruire una comunità solida, serena e unita. La cultura è uno strumento per fare comunità, una sorta di medicina per l’anima. L’amministrazione comunale si occuperà in toto dell’organizzazione dell’evento dopo che i cittadini si saranno candidati sul form online entro il 5 FEBBRAIO e verranno contattati successivamente dall’assessore alla cultura per decidere tipologia e data della manifestazione.
Chiusura al traffico veicolare di Via Marconi per il giorno 13/01/2023 dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e comunque fino a cessato bisogno
In allegato, l'ordinanza in oggetto.
Avviso pubblico per la candidatura da parte dei comuni della Regione Basilicata ad attivare tirocini professionali dei geometri
In allegato, l'avviso in oggetto.
DUE POSTI DI SERVIZIO CIVILE PRESSO IL COMUNE DI MIGLIONICO
Per la prima volta il Comune di Miglionico è beneficiario di 2 posti per il servizio civile universale !
Fino alle ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023. è possibile presentare domanda di partecipazione al progetto che vedrà impegnati 2 giovani tra il 2023 e il 2024.
Per fare domanda per i progetti di Servizio Civile Universale è necessario avere un età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini
italiani o possedere un regolare permesso di soggiorno. I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore
settimanali oppure con un monte ore annuo variabile. Gli operatori volontari selezionati per titoli e dopo relativo colloquio, sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento
del servizio in € 444,30.
Per presentare la domanda: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per info: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/
Fornitura gratuita e/o semigratuita dei Libri di Testo – Anno Scolastico 2022/2023
In allegato, l'avviso in oggetto.
O.C.D.P.C. n.932 del 13 ottobre 2022- Contributi a favore dei soggetti privati e dei titolari delle attività economiche e produttive, ai sensi dell'art.1, comma 448, della legge 30 dicembre 2021, n.234, in relazione ai seguenti eventi calamitosi: - 11 e 12 novembre 2019 "eccezionali eventi atmosferici" - gennaio 2019 "evento franoso nel comune di Pomarico"
In allegato, la documentazione relativa all'avviso in oggetto.
Ultime notizie
- Prime minister
- Avviso pubblico
- Convocazione Consiglio Comunale
- Cultura in casa
- Carta della qualità del servizio TARI
- Ordinanza n. 1
- Avviso pubblico
- Ordinanza n. 63
- Servizio civile
- Ordinanza n. 61
- Convocazione Consiglio Comunale
- Fornitura gratuita e/o semigratuita dei Libri di Testo
- Avviso pubblico
- Proroga bando sostegno attività economiche
- Ordinanza n. 59
I più letti
- Uffici Comunali
- Serestate a Miglionico
- Bando di Concorso alloggi di risulta LR 24/2007
- Gli uomini che hanno fatto Miglionico
- Il Polittico di G.B. Cima da Conegliano
- Feste e Sagre
- Un po' di storia
- L'organo barocco del 500
- IMU
- Come arrivare a Miglionico
- Tutti i Sindaci
- La Chiesa Cristiana Evangelica Battista
- Autocertificazione
- seRestate 2011 - La Congiura dei Baroni
- L'accoglienza